Lunanzio e Lusilla è uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Loris Fabiani, vincitore del premio teatrale nazionale “Anna Pancirolli” nel maggio 2010. L’autore Loris Fabiani ha vinto il premio UBU come migliore attore italiano under 30 nel 2011 e, con il personaggio di Lunanzio, l’edizione 2016 del prestigioso premio comico Derby Cabaret.
“Lunanzio e Lusilla” si rivela agli occhi del pubblico come un prodotto italiano, figlio della tradizione teatrale e innovativo allo stesso tempo grazie a un utilizzo del tutto originale del linguaggio e a una comicità moderna, raffinata e irresistibile.
Lo spettacolo si compone di una intensa trama in cui i due protagonisti, giovani amanti alla prese con le tipiche fasi dell’amore (dalla timidezza degli inizi al grigiore dell’abitudine), giocano con sapienza creando passaggi dalla comicità esilarante. Gli attori interpretano un teatro molto fisico, pulsante di energia positiva, rendendo al pubblico un’idea tangibile di amore puro per la vita e per l’arte.
– operazione di responsabilità etica e sociale per l’azienda
– team building e marketing interno
– formazione su public speaking
Grazie ai progetti di Officine Buone, giovani professionisti nel campo dello spettacolo e del teatro donano il loro talento in ospedale, diventando volontari attivi della Onlus. Allo stesso tempo, Officine Buone realizza eventi e progetti sociali per aziende, impiegando e valorizzando i giovani professionisti offrendo opportunità lavorative e crescita professionale. Le aziende, donando un contributo ad Officine Buone a fronte di un servizio erogato, sostengono le iniziative sociali e di volontariato negli ospedali.
I due protagonisti, Lusilla (Loris Fabiani) e Lunanzio (Alessandro Marverti), sono accompagnati sul palcoscenico dalla chitarra di Brùsio (Lorenzo Barone) e dal flauto traverso di Frìulo (Alessandro Cilona). Prologo e voce narrante sono affidati al giovane Iullio (Linda Caridi), studente di retorica.
Le musiche dello spettacolo sono scritte dallo stesso Lorenzo Barone in collaborazione con Loris Fabiani, autore dei testi dei brani inclusi nello spettacolo.
Lo spettacolo è suddiviso in tre atti e ha una durata di circa 90 minuti.
Via Mantegna 82/A, 20096 Pioltello (MI) - C.F. 91583450159
Copyright ©️ 2019 - Tutti i diritti sono riservati
Privacy e Policy